Alaska

Share this post

Il libro elettrico in ebook, in libreria, sui giornali e alla radio

alaskahub.substack.com

Il libro elettrico in ebook, in libreria, sui giornali e alla radio

Alcuni link utili, e i piani per il futuro

Marina Petrillo
Jan 29, 2022
Share this post

Il libro elettrico in ebook, in libreria, sui giornali e alla radio

alaskahub.substack.com

La mia amica e collega Eleonora Camilli è una delle tantissime persone che stanno condividendo sui social il loro suggerimento di lettura su Canto la piazza elettrica, e questa è davvero una delle cose più emozionanti che stanno capitando in queste settimane – e aiuta davvero a far conoscere il libro. Il vostro sostegno, il vostro passaparola e la vostra lettura sono gli unici strumenti per promuoverlo.

Canto la piazza elettrica è entrato nel sistema di prestito delle biblioteche e questa notizia mi ha reso molto felice.

Fra le gioie del lavoro dello scrittore indipendente c’è anche il rapporto con i corrieri e gli uffici postali, perciò sono felice che nonostante gli strascichi della confusione natalizia i pacchettini per i sostenitori, fatti con le mie mani e tanto amore, siano tutti arrivati a destinazione e stiano cominciando ad arrivare i vostri pareri di lettura.

Dopo un lavoro di reimpaginazione molto accurato, finalmente il libro – che trovate sempre ordinabile in cartaceo su tutte le piattaforme – è ora disponibile anche in ebook, su Amazon Kindle, Kobo e ogni altra piattaforma.

C’è una libreria molto speciale – Alaska libreria, nata a fine 2021 nel quartiere Affori a Milano – dove troverete sempre qualche copia di Canto la piazza elettrica ad aspettarvi, e in questa bella intervista con gli Stati Generali, Carolina Crespi racconta proprio dei lettori che entrano a richiederlo.

Su Wired invece, che potete leggere qui, ho parlato con Philip di Salvo di Alaa Abd El Fattah e di piazza Tahrir, nel solco della riflessione sullo spazio pubblico, a lui così cara, sulla quale è innestato il mio libro.

Il collega William Beccaro ha fatto un post molto bello che ricorda le radici del lavoro per il libro nel 2011, e il 2 febbraio uscirà una recensione con intervista su Tropismi, mentre le presentazioni e letture sceniche che avevamo in mente per gennaio sono ovviamente spostate a quando dati della pandemia più confortanti lo permetteranno.

Resta in calendario la presentazione al Festival del Giornalismo di Perugia ad aprile, e vi ricordo che se sostenete il crowdfunding di Valigia Blu potete scegliere Canto la piazza elettrica come ricompensa.

E veniamo al libro alla radio: nell’invio precedente vi avevo preannunciato una lunga intervista su Radio Popolare a cura di Chawki Senouci, se ve la siete persa la potete riascoltare qua. E in occasione dell’11° anniversario della rivoluzione egiziana, e sesto anniversario del rapimento di Giulio Regeni, ho partecipato a Radio3Mondo, un intervento che potete riascoltare qui.

Se volete prendere contatti per presentazioni online o di persona, scrivetemi pure a marina@alaskahub.org, e spero di riuscire a scrivervi presto con calma alcune riflessioni su questa esperienza straordinaria.

Grazie a tutti, e un grande abbraccio

Share this post

Il libro elettrico in ebook, in libreria, sui giornali e alla radio

alaskahub.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Marina Petrillo
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing