Alaska

Share this post

Alaska newsletter 011

alaskahub.substack.com

Alaska newsletter 011

Marina Petrillo
Feb 11, 2018
Share this post

Alaska newsletter 011

alaskahub.substack.com

Alaska, the newsletter

o11. ousiders

Cari tutti, ben ritrovati alla fine di questa dura settimana di fascismi e antifascismi. E benvenuti ai nuovi sostenitori che hanno permesso alla mia campagna di crowdfunding su Patreon di superare il 54% - sento una grande responsabilità e sto lavorando alacremente sia sul libro che su nuovi articoli e il progetto di un nuovo podcast. A breve un aggiornamento su Patreon sullo stato dei lavori, e intanto grazie di cuore.

Come sempre, per ora la newsletter è soltanto per voi, e per questa settimana ho pensato a tre outsider che un poco disturbano le cose da dentro -ne abbiamo bisogno.


Tre outsider


Christian Greco è il direttore del Museo Egizio di Torino che questa settimana ha smontato con grazia e pazienza alcune farneticazioni elettorali di Giorgia Meloni contro "l'islamizzazione". Il video del loro dialogo è circolato molto, ma forse non altrettanto il ritratto che Marco Imarisio ha fatto di questo peculiare direttore di museo.

***

Bernard-Marie Koltès è il drammaturgo francese autore della "Notte poco prima delle foreste" da cui Pierfrancesco Favino ha tratto il suo monologo sul lavoratore migrante sul palco di Sanremo, e che aveva appena portato in scena al Teatro Sistina di Roma.
Koltès è morto di Aids a Parigi nel 1989, quando aveva soltanto 41 anni. Direttore di teatro d'avanguardia, non si può dire fosse propriamente un outsider, visto che già in vita, per la forza della sua poesia e del suo teatro sperimentale, era considerato l'erede dei grandissimi del dopoguerra come Cocteau. Ma è stato relativamente poco rappresentato, e di sicuro è sembrato un outsider sabato scorso in televisione, quando le sue parole hanno risuonato su un palco pop, conservatore e nazional-popolare che andava in onda in una delle settimane più paurose e retrive della nostra storia recente.


***


A volte, pur senza bisogno di mitizzare la stampa estera, ci fa bene vederci come ci vedono gli altri - e in questi giorni ci hanno guardato in molti. Sulla manifestazione antirazzista di Macerata sono usciti tutti i principali quotidiani europei e la BBC, e negli stessi giorni il New York Times ha dedicato un profilo a Emma Bonino - qui.

Grazie a tutti, tanti auguri affettuosi, e ci sentiamo la settimana prossima!
Marina

La fotografia di questa settimana è "Fighting with book structure", febbraio 2018

Share this post

Alaska newsletter 011

alaskahub.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Marina Petrillo
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing