Alaska

Share this post

Alaska newsletter 004

alaskahub.substack.com

Alaska newsletter 004

Marina Petrillo
Dec 24, 2017
Share this post

Alaska newsletter 004

alaskahub.substack.com

Alaska, the newsletter

o4. the quirky Xmas edition

Eccoci qui! Buoni preparativi di Natale a tutti voi, e benvenuti ai nuovi Patron che si sono aggiunti questa settimana, grazie per aver deciso di partecipare alla mia campagna di crowdfunding su Patreon, grazie a voi abbiamo superato il 45% dell'obbiettivo :)

Come sapete, per ora la newsletter è soltanto per voi, e siamo arrivati al quarto numero. Le tre cose di questa settimana sono tre cose che volevo lasciarvi sotto l'albero - nessuna delle quali, per stavolta, c'entra con i dolori del mondo, o almeno ci ho voluto provare.


The quirky Xmas edition


La prima è una cosa di cui sono molto gelosa, una scoperta che ho fatto qualche anno fa. E che regalo sarebbe se non condividessi una cosa di cui sono gelosa? :)
Seguivo una certa blogger americana, che un giorno, en passant, ha citato l'anziana madre, annunciando che questa aveva aperto a sua volta un blog, intitolato The tent soloist. Incuriosita, sono andata a vedere di cosa si trattava, e da quel momento non l'ho più lasciata, anche se ci vuole molta pazienza per attendere che posti. A volte fa serie di post regolari per qualche settimana, e poi sparisce per mesi. Sì, perché vedete, Liz La Farge ha compiuto da poco 81 anni. Nella vita ha sofferto molto, e ha tirato su tre figlie praticamente da sola, ha sempre lavorato come psicanalista, anche se da molti anni è in pensione; vive da sola, e da qualche anno ha deciso di girare gli stati centrali americani a cicli regolari, da sola, in campeggio. Prima con una tenda (che ha dato il nome al blog), e adesso con una piccola roulotte a rimorchio. Scrive meravigliosamente (in inglese) e nei suoi racconti c'è un universo: il viaggio in sé, con le sue fatiche e le sue grandi ricompense; la bellezza delle foreste e dei deserti americani; le sfide dell'età, della solitudine e dei ricordi; le nuove amicizie fatte sulla strada. E fra un viaggio e l'altro, le riflessioni sulla casa, sulla famiglia, sul passato, sulla salute, sull'amore.

***

La seconda cosa è l'articolo che più mi ha stupito e incuriosito di tutto il 2017. Con tutto quello che accade nel mondo, e con tutti i bellissimi reportage usciti in questi mesi, sembra un'impresa folle anche solo provare a decidere cosa fosse, e ne ho avuto la dimostrazione in questi giorni di classifiche di fine anno. Eppure, forse proprio perché completamente fuori dalla stretta attualità, e in qualche misura folle, non me lo sono mai dimenticato da quando l'ho letto per la prima volta lo scorso marzo. È la dettagliata descrizione dell'Operazione London Bridge - cioè cosa prevede il cerimoniale britannico dal momento della morte della regina Elisabetta II e per tutti i giorni successivi, nei minimi dettagli. Un piano che si suppone dovesse essere segreto, e che qui è stato reso come un romanzo distopico. Particolarmente adatto da leggere per chi sta guardando la seconda stagione di The Crown. Con molti auguri di lunga vita alla regina.


***


Come terza cosa ho scelto le fotografie scattate più o meno accidentalmente da un orangutan che in una foresta protetta del Borneo si è impossessato della macchina fotografica di Ian Wood. Prima di rompere lo schermo e restituirla al proprietario, ha scattato qualche selfie, e alcune fotografie bellissime - un promemoria del mondo che dobbiamo proteggere.

Grazie a tutti, un augurio affettuoso di buone feste, e alla settimana prossima!
Marina

La fotografia di questa settimana è "Galleria", dicembre 2017

Share this post

Alaska newsletter 004

alaskahub.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Marina Petrillo
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing