Alaska

Share this post

Lo sguardo di lei

alaskahub.substack.com

Lo sguardo di lei

Marina Petrillo
Mar 10, 2019
Share this post

Lo sguardo di lei

alaskahub.substack.com

Alaska, the newsletter
065. lo sguardo di lei

care e cari Patron,
è stata una settimana di donne, ma pensando a come collegare questo alla newsletter in anteprima per voi, mi sembrava tutto retorico. Ho preparato un numero della newsletter su un tema diverso, ma poi mi è venuto in mente quello che per me è uno dei mondi in cui più fa la differenza lo sguardo delle donne - che ci sia, che non ci sia, che si addomestichi per compiacere il mercato, o che sia troppo timido per affermarsi, ha spesso una marcata differenza rispetto alla fotografia degli uomini (che è quella più premiata a livello internazionale e a sua volte detta il gusto soprattutto nel giornalismo).

Sono molto appassionata di fotografia, e in questi ultimi anni ho avuto la fortuna di conoscere alcune giovani fotografe italiane straordinarie, il cui lavoro va molto oltre il reportage per diventare pienamente autoriale e un po' cinematografico. Così - anche per cominciare a mantenere la promessa che vi avevo anticipato di dare un pochino di visibilità ai progetti di altri - oggi voglio presentarvi due di loro, e una strana rivista australiana.

La prima fotografa, i cui scatti mi fanno battere il cuore all'impazzata quando li vedo anche quando non so che sono suoi, è Federica Mameli. Le sue fotografie sono per me un nuovo neorealismo italiano - gli ori e i rosa con cui restituisce le figure del sud in particolare, il coraggio dei colori e delle inquadrature, e la costanza con cui segue a volte per anni le persone migranti che ha visto salvare in mare, soprattutto le donne e le bambine. Le foto di Federica sono un paese in sé, e io vorrei davvero che tutti le vedessero. Qui c'è il suo Instagram.
Più schiva, e se ho capito bene adesso in un periodo sabbatico dopo che le nostre strade si sono incrociate nel reportage giornalistico, Alberta Aureli è una fotografa più intimista, brumosa, che unisce una modernità da cinema indipendente con lo spirito dei paesaggi ottocenteschi. Ogni tanto le scrivo che dovrebbe fare un film, chissà... Qui c'è il suo Instagram, e qui il suo libro a tiratura limitata Belgrade White City.
E infine, grazie a una fotografa spagnola che si chiama Irene Zottola, ho scovato una rivista australiana che segue solo fotografe donne che lavorano con la pellicola in analogico. Si chiama She Shoots Film, e oltre alla rivista in sé ha anche una newsletter a cui ci si può iscrivere.

La foto di copertina è "Portoscuso" di Federica Mameli.

Grazie a tutti, un grande abbraccio e ci sentiamo la settimana prossima!
Marina

Share this post

Lo sguardo di lei

alaskahub.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Marina Petrillo
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing