Alaska

Share this post

Il re del mondo, il re dell'Assiria

alaskahub.substack.com

Il re del mondo, il re dell'Assiria

Marina Petrillo
Feb 27, 2019
Share this post

Il re del mondo, il re dell'Assiria

alaskahub.substack.com

Alaska, the newsletter
063. Il re del mondo, il re dell'Assiria

care e cari,
in queste settimane evitare i temi obbligatori della politica, le provocazioni ad arte e i dualismi di opinione imposti è come cercare di risalire controcorrente come i salmoni. Ma come un po' cerco di raccontare anche nella mia trasmissione su Radio Popolare, il mondo delle idee non è affatto fermo. In questi giorni, fra ulteriori scricchiolii del percorso verso Brexit e fuoriuscite dai partiti nel Parlamento britannico, in Inghilterra si è ricreata una discussione interessante sulle istituzioni culturali.

Come racconta ArtForum, centinaia di attivisti hanno tenuto una manifestazione davanti e dentro al British Museum per protestare contro la sponsorizzazione di una mostra dedicata al re Ashurbanipal da parte della British Petroleum - la stessa BP responsabile del disastro ambientale della Deepwater Horizon nel 2010, e uno dei principali beneficiari del controllo del greggio in Iraq. La presenza della BP nelle istituzioni culturali di Londra - fra le più illustri del mondo - è intensa: se la Tate ha chiuso tutti i rapporti col gigante del petrolio, questo è ancora fra gli sponsor della Royal Opera House, della National Portrait Gallery e della Royal Shakespeare Company.
Qui su The New Statesman, Tara Mariwany e Ibtehal Hussain raccontano perché hanno manifestato, e il ruolo della BP nella guerra in Iraq del 2003.
Fra i temi c'è anche quello - annoso e complesso - della restituzione degli artefatti ai paesi d'origine e alle loro istituzioni culturali - sul Guardian la guida museale Alice Procter, che organizza visite speciali su questo tema, chiede ai musei di essere molto più onesti sul furto coloniale e di cominciare a ragionare su una serie di risposte sensate che possano riflettersi nel modo in cui espongono e raccontano la storia.

(la fotografia di copertina è di Safa Khadim)

Grazie a tutti, e grazie di cuore a chi fra voi ha deciso di sostenere la scrittura del mio libro, il podcast e altri progetti con la mia campagna Patreon - un grande abbraccio e ci sentiamo la settimana prossima!
Marina

Share this post

Il re del mondo, il re dell'Assiria

alaskahub.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Marina Petrillo
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing