Alaska

Share this post

"made in gasbah"

alaskahub.substack.com

"made in gasbah"

Marina Petrillo
Sep 16, 2018
Share this post

"made in gasbah"

alaskahub.substack.com

Alaska, the newsletter
041. "made in gasbah"

cari Patron,
eccovi in anteprima il 41° numero della newsletter di Alaska, che continuerete a ricevere sempre la domenica, mentre un centinaio di persone non-Patron si sono iscritte per riceverla il mercoledì. Sto preparando anche la terza puntata del podcast, ma ci sarà tempo per avvisarvi dell'anteprima :)

Io ho tutta una mia idea sugli artisti e gli autori che in questi anni muoiono troppo giovani di quello che una volta si sarebbe chiamato crepacuore. Credo davvero - senza alcun dato o prova per dimostrarlo - che i tempi siano così neri da uccidere gli artisti, soprattutto quelli che hanno investito tutta la vita nell'integrazione, nella complessità, nella convivenza civile. Questa settimana se n'è andato a 59 anni il cuore di Rachid Taha, il poeta punk di Barbes. Tanti anni fa era stato per me una porta sulla musica nordafricana e sulla storia algerina, e gli volevo bene quasi fosse stato un parente. Con lui se ne va un'enorme intelligenza creativa, un dissacratore di passaporti e carte di soggiorno mentali. Siccome ormai era una gloria nazionale francese, la stampa gli ha dedicato molto spazio, e qui vi condivido il profilo pubblicato da Libération e firmato da Jacques Denis, che racconta quale significato dirompente avesse avuto l'apparizione di Rachid Taha sulla scena musicale internazionale.

E poi vi propongo un articolo uscito sul Guardian che riguarda però una vicenda francese. Per puro caso, infatti, questa è stata anche la settimana in cui Macron è diventato il primo presidente francese a riconoscere che la Francia coloniale usò in Algeria uccisioni e torture, fornendo a Michèle Audin, dopo molti anni di battaglie insieme alla sua famiglia, una conferma delle ragioni dell'uccisione e sparizione del padre Maurice Audin quando lei aveva tre anni. Audin, un matematico impegnato nella lotta per l'indipendenza algerina, di anni ne aveva 25, e il suo corpo non venne mai ritrovato. Nell'articolo, Michéle Audin spiega che significato ha per lei la dichiarazione di scuse di Macron e ricostruisce la storia del padre.

Rachid Taha - Ya Raya

Grazie a tutti, un grande abbraccio e ci sentiamo la settimana prossima!
Marina

Share this post

"made in gasbah"

alaskahub.substack.com
Comments
TopNewCommunity

No posts

Ready for more?

© 2023 Marina Petrillo
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing